• Skip to main content
  • Skip to site footer

Mondo Digitale

Guide dal Mondo Digitale

Come Utilizzare la Piastra per Capelli Correttamente

Come si usa la piastra per capelli? Le nuove piastre in commercio sono dotate di piastra riscaldante in materiale molto sicuro, come ad esempio la ceramica e raggiungono temperature tali da permettere di lisciare i capelli in un solo gesto, salvaguardandone la struttura.
Per utilizzarle al meglio è tuttavia buona norma seguire qualche semplice consiglio.

Innanzitutto i capelli devono essere puliti. In genere si sconsiglia l’utilizzo di gel o schiume, ma in commercio si possono trovare dei fluidi o delle creme appositamente studiati per rivestire il capello prima della stiratura, aumentando l’effetto lisciante e minimizzando i rischi dati dal calore eccessivo.
I capelli devono essere preventivamente asciugati con il phon.
In caso di capelli ricci è consigliabile procedere ad una stiratura tradizionale con la spazzola e il getto di aria calda.

La piastra richiede preriscaldamento, che varia in base alla temperatura raggiunta. I modelli più professionali sono in grado di regolare automaticamente il calore emesso, in base allo spessore del capello, ma anche le comuni piastre sono oggi dotate di un sistema di selezione che consente di determinare la temperatura massima raggiunta.
In genere è bene attestarsi tra i 200°C e i 210°C: un calore sufficiente a lisciare, ma non dannoso.

Entriamo nello specifico e vediamo come si usa la piastra per capelli. Con l’aiuto di un mollettone o di alcune forcine, la chioma deve essere suddivisa in ciocche sottili a partire dalla nuca e procedendo man mano verso la sommità del capo.
Aiutandosi con le mani o con un pettine, ogni ciocca deve essere inserita tra le piastre riscaldate e passata esercitando una lieve pressione e scorrendo l’attrezzo dalla radice alle punte.
Il movimento deve essere deciso, ma veloce: insistere a lungo con la pressione in un punto potrebbe rovinare il capello. E’ preferibile una seconda passata, nel caso di un risultato non soddisfacente.
L’eventuale produzione di vapore non deve allarmare: è l’acqua residua trattenuta nel capello che evapora a causa dell’alta temperatura.

La piastra serve anche per imprimere alla capigliatura un po’ di movimento: si possono creare soffici boccoli arrotolando la ciocca attorno all’attrezzo o sollevare le punte e dar forma alla frangia con una “rotazione” del polso durante la stiratura.

Ecco visto come si usa la piastra per capelli, non ci resta che augurarvi buona lisciatura.

Articoli Simili

  • Come Fare la Ceretta Araba in Casa

  • Come Fare Creme di Bellezza con i Fondi di Caffè

  • Come Perdere Peso Naturalmente

  • Come Risparmiare sui Prodotti per la Bellezza

Categoria: Bellezza
Roberto Detti

About Roberto Detti

Roberto Detti è un esperto di lavori domestici, un appassionato del fai da te e un attento consumatore. Con un’ampia esperienza e una passione per la condivisione delle sue conoscenze, Roberto ha trasformato le sue abilità in una risorsa preziosa per chiunque desideri migliorare la propria quotidianità.

Previous Post:Come Realizzare dei Cuscini Fai da Te
Next Post:Come Creare un Sistema di Videosorveglianza con Webcam

Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.