La ceretta araba è un tipo di depilazione naturale adatta anche per depilare le parti più delicate come l´inguine ed è conosciuta anche con il nome di sokkar o sugaring.
E’ composta da ingredienti naturali come acqua, zucchero, miele e gocce di limone ed è completamente biodegradabile.
Proprio perchè è naturale non irrita la pelle, non lascia segni e bollicine ed è perfetta anche per chi soffre di vene varicose.
Se siete curiose di sperimentare, ecco la ricetta utilizzata da secoli dalle donne mediorientali per fare il sokkar in casa.
Ingredienti:
200 gr di zucchero
25 gr di acqua
25 gr di succo di limone
Procedimento:
Versate in un pentolino antiaderente lo zucchero, l’acqua e per ultimo il succo di limone. Portare ad ebollizione mescolando il composto e lasciate sbollire abbassando il fuoco per 10 minuti
Durante l’ebollizione si forma una schiuma con delle bolle bianche.
Continuando a mescolare queste bolle diventano prima gialle e poi ambrate. Il colore giusto che deve assumere è il color miele.
Se è più scuro vuol dire che la cera è bruciata, se è più chiaro vuol dire che non è arrivata a temperatura.
Spegnere il composto quando diventa del colore giusto versatelo in un contenitore di vetro per lasciarlo raffreddare.
Potete anche preparare la cera il giorno prima e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
Applicazione:
Una volta tiepida, dovete staccare (con le mani bagnate) dall´impasto una pallina di cera e farla rotolare sulle zone da depilare nel senso del pelo.
Per ottenere un buon risultato è importante la densità della cera; né troppo dura, né troppo liquida. Nel primo caso aggiungete qualche goccia d´acqua e mescolare per bene.
La cera si rimuove con uno strappo secco e i residui solo con acqua tiepida.
In pratica lo zucchero e l´acqua insieme formano una sorta di colla capace di catturare i peli senza essere aggressiva grazie alla presenza del miele.
Il limone, infine, purifica in profondità.
Questa cera presenta molti vantaggi, ma rispetto alla classica è un po´ più imprecisa e richiede più strappi in uno stesso punto per rimuovere i peli.
Se avete difficoltà a spalmare la cera con la pallina potete aiutarvi con una spatola e con le classiche strisce di carta, le stesse che si usano per la ceretta classica.