• Skip to main content
  • Skip to site footer

Mondo Digitale

Guide dal Mondo Digitale

Come Scegliere Macchina del Ghiaccio

La macchina del ghiaccio è un dispositivo per ristoranti, alberghi e strutture ricettive che necessitano di grandi quantità di ghiaccio in poco tempo, ma oggi si trovano anche attrezzi destinati all’utilizzo domestico. Questi dispositivi producono cubetti di ghiaccio trasparenti, diversi quindi dai cubetti che si realizzano solitamente in casa, che risultano essere di colore opaco.
La differenza di trasparenza deriva dal fatto che il ghiaccio fatto in casa presenta al suo interno delle bolle di aria. Una macchina del ghiaccio, invece, fabbrica il ghiaccio dall’interno verso l’esterno e di conseguenza evita di inglobare l’aria al suo interno.

Il funzionamento di una macchina del ghiaccio è piuttosto semplice.
L’acqua viene pompata nella macchina attraverso una pompa che la riceve dall’impianto idrico dell’azienda.
Quindi, l’acqua viene indirizzata verso lo stampo del cubetto di ghiaccio e raffreddata.
Mentre questo succede, il compressore spinge il refrigerante attraverso le tubazioni che si scaldano e poi raffreddano l’acqua che si trasformerà di conseguenza in ghiaccio.
Per dettagli è possibile vedere questa guida su Macchinadelghiaccio.net.

Vediamo quindi alcuni dei migliori modelli presenti sul mercato.
ICE Maker Jago ha come caratteristica il suo basso prezzo. Permette di preparare fino a 12 Kg di cubetti nell’arco di 24 ore e ha una potenza di circa 150 watt.
Inoltre offre la possibilità di scegliere tra due dimensioni di cubetti di ghiaccio.

Prezzo più alto per Mr. Black Frost di Klarstein. Si tratta di una una macchina per produrre cubetti di ghiaccio che vanta una e un consumo complessivo, livello elettrico, di 150 W. Naturalmente è possibile scegliere dimensioni diverse, in questo caso tre (cubetti piccoli, medi o grossi).
Il tempo di produzione dei cubetti di ghiaccio varia da 6 a 15 minuti (dipende naturalmente dalla dimensione scelta) e il volume di produzione giornaliero può arrivare fino a 15 kg di ghiaccio prodotto al giorno.
Con un rivestimento inodore e con un sistema interno a doppia pompa (che utilizza 75 grammi di gas refrigerante R134a), la ghiacciaia elettrica è fatta essenzialmente in acciaio inox con diverse parti fatte di plastica.

Molto apprezzato anche il Fabbricatore di ghiaccio proposto da Thinkgizmos. Si tratta di un dispositivo che combina diversi elementi vincenti che la rendono una tra le migliori e tra le più vendute del suo genere. Molti i vantaggi, a partire dalla notevole capienza e dalla velocità di produzione del ghiaccio. Consigliata per coloro che consumano ghiaccio di frequente, si tratta di un elettrodomestico in grado di produrre ghiaccio in tre dimensioni diverse. Rapporto qualità-prezzo competitivo per un prodotto dalle prestazioni più che soddisfacenti.

Infine segnalo Koenig KB15. L’elettrodomestico di questa recensione riesce a produrre un massimo di 15 Kg di ghiaccio in 24 ore, un valore elevato per un utilizzo domestico, e si avvicina alle prestazioni offerte dalle macchine professionali.
Il prodotto, che misura 43 x 41 x 34 centimetri, ha un serbatoio d’acqua con 3,3 litri di capacità e presenta l’interessante caratteristica di poter produrre cubetti di ghiaccio cavi dalle dimensioni differenti, per un totale di tre misure.

Sul mercato è quindi possibile trovare modelli adatti a tutte le esigenze.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Progettare il Bagno

  • Come Profumare la Casa in Modo Naturale

  • Quali Sono le Differenze tra Infissi e Serramenti

  • Come Arredare con le Piante

  • Come Scegliere un Termoarredo

Categoria: Casa
Previous Post:Come Risparmiare sui Prodotti per la Bellezza
Next Post:Come Visualizzare i File PSD Senza Photoshop

Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia