• Skip to main content
  • Skip to site footer

Mondo Digitale

Guide dal Mondo Digitale

Come Lavare i Peluche

Anche le camere dei vostri bimbi saranno sommerse da morbidi animaletti e pupazzi di ogni specie, taglia e colore: i peluche, ineguagliabili compagni d’avventure e disavventure, trasportati ovunque, in auto, all’asilo, dagli amici, dai nonni, dal dottore, per poi finire nel letto dei nostri bimbi la sera… Eh già, come si fa ad addormentarsi senza?

In un certo momento, però, il loro manto candido e lucente comincia a perdere colore e morbidezza. Per non parlare poi degli acari che si porta in giro. È arrivato il momento di dargli una bella rinfrescata.

Ecco qualche consiglio per il lavaggio
Cominciamo dall’etichetta, sulla quale troviamo la prima indicazione: lavatrice sì o lavatrice no. Per i peluche con il simbolo della lavatrice selezionate il programma per capi delicati con temperatura massima di 30° C. Utilizzate un detersivo delicato, ad esempio quello per la lana o per i capi del vostro bambino. Un piccolo trucco: aggiungete un po’ di aceto, un ottimo ammorbidente naturale.

Durante il lavaggio è meglio inserire il pupazzo in una federa di cuscino o in un sacchetto a rete: in questo modo le parti delicate, non si rovineranno urtando contro il cestello della lavatrice. Mi raccomando: per conservare bene i colori lavate separatamente i pupazzi chiari da quelli scuri. Infine lasciate asciugare i peluche all’aria aperta. È sconsigliato l’uso dell’asciugatrice o del phon, che potrebbero indurire il pelo.

Per i peluche che richiedono un lavaggio a mano procedete così
Riempite una bacinella con dell’acqua fredda, aggiungeteci qualche goccia di shampoo neutro non colorato (che altrimenti macchierebbe il peluche) e dell’aceto. Lasciate in ammollo il pupazzo per una decina di minuti facendo in modo che si imbeva bene d’acqua e sapone. A questo punto potete risciacquatelo sotto l’acqua corrente facendo attenzione a non strizzarlo. Mettetelo ad asciugare in una zona ben ventilata, ad esempio sopra alla vasca del bagno e lasciate la finestra aperta. Non lasciatelo al sole, il pelo potrebbe scolorire.

Quando il peluche sarà asciutto, spazzolatelo accuratamente con una spazzola a setole morbide. Non stirate mai i peluche, e in caso di macchie non usate mai solventi chimici o smacchiatori, che rovinerebbero irrimediabilmente il pelo.

Soprattutto per i bimbi più piccoli esistono anche peluche con sonagli o carillon. In questi casi si dovrà procedere con lavaggio a secco: sfregate delicatamente il pupazzo con una spugnetta leggermente bagnata con acqua fredda e qualche goccia di sapone delicato.

Per pupazzi molto grandi o per chi non ha pazienza esistono dei metodi alternativi, ma altrettanto efficaci. Il primo è quello di mettere il peluche in un grande sacco (come quelli dell’immondizia) e aggiungere 2 cucchiai e di bicarbonato e 2 di sale grosso. Scuotete bene la busta e dopo qualche giorno togliete il peluche e spazzolatelo.

Un altro metodo, utile anche a sterilizzare e ravvivare i vecchi peluche, consiste nell’inserirli in una busta di plastica chiusa che andrete a conservare nel congelatore per un giorno intero. Una volta estratti, spazzolate per ridare loro la forma originale.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Progettare il Bagno

  • Come Profumare la Casa in Modo Naturale

  • Quali Sono le Differenze tra Infissi e Serramenti

  • Come Arredare con le Piante

  • Come Scegliere un Termoarredo

Categoria: Casa
Previous Post:Come Preparare il Polpettone
Next Post:Come Preparare Polpo con Patate

Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia