• Skip to main content
  • Skip to site footer

Mondo Digitale

Guide dal Mondo Digitale

Come riconoscere corallo vero

Questa guida è stata creata per fornire informazioni dettagliate su come riconoscere il corallo vero. Il corallo è un organismo marino molto prezioso, spesso utilizzato in gioielleria e orologeria. Tuttavia, a causa della sua popolarità, sono presenti sul mercato molti imitazioni e falsi. Questa guida vi aiuterà a distinguere il corallo autentico da quello falso, attraverso l’analisi di varie caratteristiche come colore, texture, peso e altro ancora. Seguendo attentamente i nostri consigli, sarete in grado di identificare il corallo vero e assicurarvi di fare acquisti consapevoli e sicuri.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Orecchini in vero Corallo del Mediterraneo (Corallo Sardo) a forma di rosa, incisi interamente a mano e montate in argento 925/1000. Senza nichel e anallergici. Orecchini in vero Corallo del Mediterraneo (Corallo Sardo) a forma di rosa, incisi interamente a... 29,00 EUR Acquista su Amazon
2 Sanna Gioielli Collana con frammenti di vero corallo del Mediterraneo (Corallo Sardo) tipo'cupolini' con feremzza in argento 925/1000 anallergico Sanna Gioielli Collana con frammenti di vero corallo del Mediterraneo (Corallo Sardo) tipo"cupolini"... 55,00 EUR Acquista su Amazon
3 Collana in vero corallo rosso del Mediterraneo (Corallo Sardo) lavorazione Frangia con fermezza in argento 925 Collana in vero corallo rosso del Mediterraneo (Corallo Sardo) lavorazione Frangia con fermezza in... 69,00 EUR Acquista su Amazon
4 Collana corallo rosso naturale e argento Collana corallo rosso naturale e argento 58,90 EUR Acquista su Amazon
5 Collana corallo naturale tubetti rossi e argento 925 Collana corallo naturale tubetti rossi e argento 925 66,50 EUR Acquista su Amazon
6 Lucia Vitiello, Spilla da giacca in corallo rosso, ramo di corallo rosso del mediterraneo, per uomo e donna, montatura argento 925% Lucia Vitiello, Spilla da giacca in corallo rosso, ramo di corallo rosso del mediterraneo, per uomo... 69,99 EUR Acquista su Amazon
7 COLLANA IN VERO CORALLO ROSSO DEL MEDITERRANEO MISURA 4-4,50 MONTATA IN ORO 18 CARATI LAVORAZIONE PALLINO (Argento) COLLANA IN VERO CORALLO ROSSO DEL MEDITERRANEO MISURA 4-4,50 MONTATA IN ORO 18 CARATI LAVORAZIONE... 185,00 EUR Acquista su Amazon
8 ELEDORO Bracciale in vera pietra preziosa chakra, con perle elasticizzate, 8 mm, 17 cm, Gemma Gemma Pelle d'angelo corallo verde, Pelle d'angelo verde ELEDORO Bracciale in vera pietra preziosa chakra, con perle elasticizzate, 8 mm, 17 cm, Gemma Gemma... 40,31 EUR Acquista su Amazon
9 Collana di corallo, naturale, rosso, pepite, 8-13 mm. Collana di corallo, naturale, rosso, pepite, 8-13 mm. 49,95 EUR Acquista su Amazon
10 Lucia Vitiello, collana donna con ciondolo di corallo rosso del mediterraneo, ciondolo in vero corallo, montato su argento 925% placcato in oro. Lucia Vitiello, collana donna con ciondolo di corallo rosso del mediterraneo, ciondolo in vero... 99,00 EUR Acquista su Amazon

Indice

  • 1 Caratteristiche corallo vero
  • 2 Come riconoscere corallo vero
  • 3 Conclusioni

Caratteristiche corallo vero

Il corallo vero è un prodotto naturale, proveniente da organismi marini del genere Corallium. Questi organismi formano colonie di polipi che secernono un duro scheletro calcareo, che quando viene lavorato e lucidato, diventa il materiale prezioso che conosciamo come corallo.

Ecco alcune delle caratteristiche chiave del corallo vero:

1. Colore: Il corallo vero può variare in colore da bianco pallido a rosso intenso. Le varianti più preziose sono il corallo rosso (o corallo mediterraneo) e il corallo rosa (o corallo dell’Alaska).

2. Durezza: Il corallo ha una durezza di 3,5-4 sulla scala di Mohs, che è relativamente morbida rispetto ad altre gemme. Ciò significa che può essere graffiato facilmente e richiede una cura adeguata.

3. Lavorazione: Il corallo può essere tagliato in varie forme e dimensioni per la creazione di gioielli. Può essere intagliato in forme intricate o levigato in perle rotonde o ovali.

4. Struttura: Il corallo vero ha una struttura porosa, che può essere vista sotto un microscopio. Questa struttura rende ogni pezzo di corallo unico.

5. Peso specifico: Il corallo vero ha un peso specifico di 2.60-2.70. Questo significa che è più leggero di molte altre gemme.

6. Calore: Il corallo vero è molto sensibile al calore e può scheggiarsi o incrinarsi se esposto a temperature elevate.

7. Luminosità: Il corallo vero ha una lucentezza cerosa quando viene lucidato, che è uno dei suoi segni distintivi.

8. Reazione all’acido: Una caratteristica unica del corallo vero è che effervesce quando viene a contatto con l’acido cloridrico.

Nota: Il corallo è una risorsa naturale limitata e la sua estrazione è regolamentata per proteggere l’ecosistema marino. Pertanto, è importante assicurarsi che qualsiasi corallo che si acquista provenga da fonti sostenibili ed etiche.

Come riconoscere corallo vero

Riconoscere il corallo vero può essere un’attività piuttosto complessa per chi non ha esperienza. Tuttavia, ci sono alcuni modi per identificarlo. Ecco una serie di passaggi che potrebbero aiutarti:

1. Aspetto visivo: Il corallo vero ha un aspetto molto particolare. Solitamente, presenta una superficie porosa con piccole fossette e imperfezioni. Inoltre, i pezzi di corallo naturale sono irregolari e possono variare in forma e dimensione. Non saranno perfettamente simmetrici o uniformi.

2. Sensazione al tatto: Anche il tatto può dare indicazioni sulla vera natura del corallo. Il corallo vero è solitamente ruvido e non liscio. Se senti una superficie liscia e lucida, potrebbe trattarsi di un falso.

3. Peso: Il corallo vero ha un peso specifico che può essere facilmente riconosciuto. Se il pezzo che stai esaminando sembra leggero, potrebbe trattarsi di un falso.

4. Test del vetro: Questo è un metodo molto usato per distinguere il corallo vero da quello falso. Prendi un pezzo di vetro e prova a graffiarlo con il corallo. Se il corallo è vero, dovrebbe essere in grado di lasciare un segno sul vetro.

5. Test del latte: Un altro metodo per testare l’autenticità del corallo è il test del latte. Immergi il corallo in un bicchiere di latte. Se il latte cambia colore, il corallo è probabilmente falso.

6. Test del calore: Il corallo vero non si scioglie se esposto al calore. Se provi a passare una fiamma su un pezzo di corallo e questo si scioglie o rilascia un odore di plastica bruciata, è sicuramente falso.

7. Consulta un esperto: Se non sei sicuro, la cosa migliore da fare è sempre consultare un esperto. Un gioielliere o un gemmologo esperto saranno in grado di dirti con certezza se il corallo che stai esaminando è vero o falso.

Ricorda, tuttavia, che anche se questi metodi possono aiutarti a identificare il corallo vero, non sono sempre precisi al 100%. L’unico modo per essere sicuri al 100% è fare analizzare il corallo da un laboratorio gemmologico certificato.

Conclusioni

In conclusione, riconoscere il corallo vero richiede un po’ di pratica e conoscenza. Ricorda di esaminare attentamente le caratteristiche fisiche del corallo, come colore, peso e temperatura, e di effettuare un esame più approfondito se necessario, come il test dell’aceto. Tuttavia, la cosa più importante è acquistare da rivenditori di fiducia che possono fornire certificati di autenticità. Inoltre, considera l’impatto ambientale del tuo acquisto, poiché la raccolta di corallo può danneggiare gli ecosistemi marini. Quindi, ogni volta che è possibile, optare per il corallo coltivato in modo sostenibile.

Articoli Simili

  • Come riconoscere oro 24 carati

  • Come riconoscere oro 18 carati

  • Come riconoscere orecchini Tiffany originali

  • Come riconoscere occhiali Versace originale

  • Come riconoscere occhiali Prada originali

Categoria: Consumatori
Roberto Detti

About Roberto Detti

Roberto Detti è un esperto di lavori domestici, un appassionato del fai da te e un attento consumatore. Con un’ampia esperienza e una passione per la condivisione delle sue conoscenze, Roberto ha trasformato le sue abilità in una risorsa preziosa per chiunque desideri migliorare la propria quotidianità.

Previous Post:Come riconoscere Converse originali
Next Post:Come riconoscere Crocs originali

Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia