• Skip to main content
  • Skip to site footer

Mondo Digitale

Guide dal Mondo Digitale

Quali Sono i Migliori Esercizi per Scolpire gli Addominali Velocemente

Gli addominali scolpiti sono un obiettivo (e un sogno) comune a molti. Non sono solo coloro che si recano in palestra per eseguire ore e ore di allenamento che mirano ad avere un addome piatto e scolpito ma anche chi magari si trova davanti alla tv con una bella bibita ghiacciata. Avere un bel fisico aiuta infatti a sentirsi meglio, contribuisce al benessere personale e, cosa da non sottovalutare, fa presa con l’altro sesso. Sia gli uomini che le donne sono infatti attratti da un corpo perfetto e talvolta questo può risultare anche il “casus belli” che serve per iniziare una discussione o per un vero e proprio approccio.

Diciamo subito che per avere un addominale scolpito c’è bisogno, di pari passo, di una buona alimentazione e di un costante esercizio fisico. Andare da un dietologo o da un nutrizionista è quindi una delle prime cose da fare. In generale possiamo consigliare di fare una dieta a base di frutta e verdura, bere molta acqua e abbinare esercizi cardio-mirati così da bruciare grassi e calorie.

Vediamo ora nel dettaglio alcuni esercizi che vi aiuteranno a scolpire i vostri addominali. Mettetevi con la pancia per terra e posizionate le gambe perfettamente dietro di voi, quindi bilanciate il corpo tenendovi sulle mani (la posizione per le flessioni per intendersi). Badate a tenere le mani con la stessa apertura delle spalle e posizionate il peso solo su un lato, quindi sollevate il braccio che non deve tenere il peso e rimanete qualche secondo in equilibrio. Fate 5 ripetizioni in questo modo poi passate all’altro braccio.

Per eseguire il secondo esercizio bisogna mettersi in piedi e poi alternare il peso prima su una gamba, poi sull’altra. Quando si trova l’equilibrio con la gamba destra si solleva la sinistra il più possibile di fronte a voi, quindi fate un piegamento (sempre tenendo la gamba sollevata) e tornate alla posizione iniziale molto lentamente. Fate 10 ripetizioni per gamba.

Il terzo esercizio si svolge con l’utilizzo di una palla medica e con un partner. Prendete la palla medica e fate un affondo, poi abbassatevi (tenendo la schiena dritta) e girate i fianchi verso il vostro compagno passandogli la palla. Fate 10 ripetizioni da un lato, riposate 1 minuti e poi allenatevi sull’altro fianco.

Cercate di fare questi esercizi 3 volte alla settimana, non di più. Un carico eccessivo di lavoro (come allenarsi tutti i giorni) rischierebbe solamente di farvi stancare troppo senza raggiungere prima l’obiettivo prefissato. Meglio fare gli esercizi in modo efficace, lentamente e con molta attenzione invece che farli più volte. Qualità dunque e non quantità. Altro consiglio utile è quello di fare sessioni brevi e intense con una frequenza cardiaca sempre alta. Cercate quindi di fare dei “circuiti” con piccole o senza pause.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Comunicano i Conigli

  • Dogo Argentino – Caratteristiche e Comportamento

  • Calabrone – Caratteristiche e Comportamento

  • Pernice Rossa – Caratteristiche e Comportamento

  • Starna – Caratteristiche e Comportamento

Categoria: Guide
Previous Post:Come Profumare la Casa in Modo Naturale
Next Post:Come Preparare l’Acqua di Zenzero

Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia