La benzina, questo tesoro dal valore inestimabile che (speriamo) prima o poi finirà, ci tormenta con il suo sempre crescente prezzo. Tutti ci lamentiamo del suo prezzo ogni volta che andiamo a rifornire la nostra auto.. e tu? Che ne pensi di trovare il modo di risparmiarne un po’?
La passeggiata. Se prendi l’auto per andare a fare acquisti o per muoverti incentro, adotta questo semplice metodo: posteggia la macchina in un posto comodo e possibilmente non a pagamento e muoviti a piedi. Otterrai tanti benefici tra cui: salute (camminare fa bene), ridurrai l’inquinamento (un’auto spenta non inquina), meno stress (non dovrai cercare mille parcheggi per fermarti di fronte ad ogni negozio), risparmierai carburante (un’auto spenta non consuma), vedrai molta più gente che se andassi in macchina e valorizzerai l’aspetto sociale di una passeggiata.
Se proprio devi usare l’automobile ecco alcuni trucchetti che ti faranno risparmiare benzina: per prima cosa verifica sempre la buona efficienza della macchina (olio, acqua, cinghia di distribuzione, ecc.) e verifica spesso lo stato degli pneumatici, ricorda che ruote sgonfie fanno consumare di più e si consumano in maniera irregolare. Evita di scegliere percorsi con semafori: meglio allungare un po’ il percorso piuttosto che fare tante ripartenze e tante frenate. Cerca sempre di mantenere una velocità costante, a bassi regimi, con la marcia più alta possibile.
Alle alte velocità tieni i finestrini chiusi. Se c’è caldo, cerca di posteggiare la macchina in un posto ombreggiato così risparmierai sul climatizzatore (che consuma carburante). Prima di fare il pieno (è meglio fare il pieno perché si evitano inutili evaporazioni del carburante che si avrebbero con la tanga vuota) verifica quale distributore ha il prezzo più basso. Evita di caricare la macchina con pesi inutili (es. portapacchi vuoto sul tetto).
Infine, prima di acquistare una nuova macchina, cerca bene, fatti consigliare, fai simulazioni su internet per conoscere qual è la macchina che fa meglio al caso tuo e poi, controlla sempre quali saranno i suoi consumi nei percorsi che fai abitualmente (città, misto, autostrada) e bada al colore: che sia chiaro (così si surriscalda di meno al sole). Buon risparmio!