Spesso capita di lavorare a qualche progetto utilizzando un programma di grafica, grafica 3D, o semplicemente un editor di testo, poi, dopo diverse ore di lavoro, per via di un salto della corrente elettrica ci ritroviamo con il computer spento, e soprattutto con ore di lavoro perso.
Questo genere di cose accade molto frequentemente, per tale ragione è consigliato salvare il lavoro molto spesso, così da salvaguardare ogni modifica effettuata.
Tuttavia interrompere il lavoro per salvare può essere abbastanza noioso, quindi vi presentiamo un ottima utility che farà il tutto al nostro posto, stiamo parlando di AutoSaver.
AutoSaver, come intuibile dal nome, è un programma gratuito che permette l’autosalvataggio del lavoro nei vari programmi aperti ed attivi.
Il tutto avviene in modo molto semplice, una volta aperto il programma, questo abilita un’icona nella tray icon a forma di floppy disk.
Cliccando su tale icona apparirà la finestrella di AutoSaver, a questo punto basterà selezionare dal menu a tendina l’intervallo di tempo desiderato in cui il programma effettuerà il salvataggio.
Questo avviene tramite la pressione automatica dei tasti Ctrl+S da parte di AutoSaver, quindi questo è compatibile con tutti i programmi che permettono il salvataggio dei dati tramite tale combinazione.