Tra gli sciroppi, quello alla menta è uno dei più acquistati e consumati. Alcune famiglie, tra bambini ed ospiti, ne consumano in grandi quantità. Riuscire quindi a prepararlo in casa, costituirebbe un risparmio netto, con in più il vantaggio della certezza degli ingredienti. Come tanti altri sciroppi, anche quello alla menta, richiede alcune ore di riposo, circa una giornata. Il risultato e la soddisfazione ripagano però dello sforzo fatto. La preparazione è comunque molto più facile di quanto non si possa pensare.
Lo sciroppo alla menta può essere bevuto semplicemente, ma è anche buonissimo per preparare sfiziosi ghiaccioli fatti in casa, basta diluirlo un po’ meno e versarlo nelle apposite formine per ricavarne prelibati e freschi ghiaccioli per i bambini.
Ma basta perderci in ciance e pensiamo a come procedere per la preparazione d’un gustosissimo sciroppo alla menta.
Ingredienti:
50 foglie di menta fresca
1 dl di alcol per liquore
400 grammi di zucchero
2 semi di coriandolo
5 dl di acqua
Le foglioline di menta fresca vanno lavate per bene. I semi di coriandolo vanno pestati e messi in una terrina con il dl di alcol e le foglioline di menta. Questa è la prima fase ed è prettamente di riposo. Le foglioline di menta ed il coriandolo vanno lasciate a macerare nell’alcol per circa 24 ore. Trascorse le 24 ore, bisogna preparare lo zucchero mettendolo sul fuoco con 5 dl di acqua. Il pentolino con l’acqua e lo zucchero va mescolato continuamente fino a che lo zucchero non si sia completamente dissolto.
Questo composto va lasciato raffreddare e solo quando sarà freddo al suo interno occorre aggiungere l’infuso di menta e coriandolo. I due composto vanno mescolati assieme energicamente, poi bisogna lasciare un’altra ora a riposo. A questo punto si filtra il tutto, così da rimuovere i residui delle foglie, premendo bene sulle stesse per ricavarne tutto il gusto.
Lo sciroppo sarà così pronto per essere imbottigliato e consumato aggiungendo dell’acqua nel bicchiere al momento dell’utilizzo. Un trucchetto per rendere ancor più agevole l’utilizzo dello sciroppo di menta è quello di versarne parte in una bottiglia di acqua, in proporzione 1/3 circa. Tale quantità può variare in base al gusto e si può ritoccare senza difficoltà. Non c’è da preoccuparsi se è troppo denso e quindi troppo forte, basterà aggiungere altra acqua. Se, invece, lo sciroppo appare eccessivamente diluito, sarà sufficiente aggiungerne un po’ in più.