In questa guida saranno dati alcuni suggerimenti per creare un tipo di treccia, chiamata “treccia alla francese”, ovvero una treccia che partendo dalla parte alta della testa, coinvolge tutta quanta la chioma. Di seguito i procedimenti da effettuare per apparire “particolari”.
Per prima cosa, è importante che i capelli non siano appena lavati, perché tenderebbero a scappare dalle mani, quindi vi consiglio di lavarli almeno il giorno prima o di renderli umidi se appena lavati. A questo punto, pettinate bene i capelli districateli ed eliminate tutti i nodi.
Separate una ciocca di capelli sulla sommità del capo e dividetela in ulteriori tre ciocche più piccole grandezza uguale: afferrate la ciocca destra con la mano destra e tenete nella mano sinistra la ciocca centrale e quella sinistra, tenendole divise con l’indice.
Iniziate ad intrecciare le ciocche: prendete la ciocca sinistra per prima e fatela passare in mezzo alle altre due ciocche. Ora prendete con la mano sinistra la ciocca che prima era centrale e tenetela assolutamente ferma, proseguite quindi prendendo la ciocca destra e fatela passare in mezzo alle altre due. In questo modo avete dato l’inizio alla treccia.
Continuate adesso prendendo la ciocca a sinistra, fatela passare in mezzo alle altre due ciocche e prendetela con la mano destra mantenendola separata dalle altre ciocche con un dito. Usando la mano sinistra, aggiungete una piccola ciocca di altri capelli che prenderete dalla capigliatura sciolta.
Una volta che avrete unito la vecchia e la nuova ciocca, prendete con la mano sinistra la ciocca più a sinistra, e fate la stessa cosa nella parte destra.
Prendete la ciocca più a destra, ponetela al centro mantenendola separata dalle altre con un dito della mano sinistra, proseguite ancora aggiungendo alla ciocca un’altra ciocca di capelli sciolti presi dalla parte destra del capo.
Adesso prendete la ciocca finale, quella che si trova al di sotto delle altre, e svolgete lo stesso procedimento eseguito per le altre, prendendo una ciocca di capelli a sinistra. Quando avrete capito il procedimento potrete agevolmente completare la treccia; fermatela con l’elastico e poi vaporizzate la lacca sulla chioma per mantenerla ben salda.